
L’Influenza della filosofia Madhyamaka ed Emanuele Severino sugli algoritmi di Intelligenza Artificiale
L’intelligenza artificiale (IA) è un campo in continua evoluzione che attinge da molteplici discipline, tra cui la filosofia. La logica e la comprensione della verità sono aspetti cruciali che informano lo sviluppo di algoritmi di IA. Le prospettive filosofiche, come quelle proposte dalla Madhyamaka di Nāgārjuna e da[…]

Le Scorciatoie verso Dio: L’Intelligenza Artificiale e la Spiritualità nell’Era Digitale
Nel cuore dell’era digitale, dove la tecnologia permea ogni aspetto della nostra vita, anche la spiritualità sta subendo una trasformazione senza precedenti. Immaginate di poter porre domande profonde e complesse direttamente a un’intelligenza artificiale, ricevendo risposte immediate e precise su argomenti spirituali e religiosi. Non è fantascienza, ma[…]

La Danza delle Muse e l’Intelligenza Artificiale: Un Incontro di Saperi Antichi e Moderni
Nell’epoca moderna, dominata dalla tecnologia e dall’intelligenza artificiale, è facile perdere di vista le radici culturali che hanno nutrito la conoscenza per secoli. Ho sempre tratto ispirazione dalla visione umanistica delle Muse danzanti attorno ad Apollo, un simbolo che incarna l’essenza dell’unione tra arte, scienza e letteratura. Questa[…]